Sono almeno quattro le generazioni dei maestri della famiglia DONATELLI che, dal 1910, hanno conservato le tradizioni del ferro battuto a Pescocostanzo. La loro bottega è a pochi passi dalla monumentale Piazza del Municipio: si apre sul frequentatissimo corso Roma, nera, affumicata, illuminata a volte dal fuoco della forgia o dal ferro rove
nte battuto sull’incudine.
NICODEMO, l’odierno titolare della bottega, ha attinto contemporaneamente all’insegnamento di suo padre Enrico e ai suoi studi all’istituto d’Arte di Sulmona. Le molteplici richieste lo impegnano in tutte le direzioni per realizzare manufatti tradizionali (testate di letto, ringhiere per interni ed esterni, cancelli, utensili per i camini) e oggetti per ambienti moderni (arredi per giardini, piantane, attaccapanni, tavoli da salotto). Le giunture “a chiodo” e “a fascetta”, presenti in varie loro opere, sono l’evidente risultato del tramandarsi delle antiche tecniche attraverso le loro mani.
I giovani ENRICO e PIERLUIGI fanno da aggancio più diretto con il presente.
La Bottega Donatelli ha tutt’intorno un quartiere denso di testimonianze dell’antica tradizione artigiana di Pescocostanzo. Motivi di sosta sono anche, nei dintorni, botteghe di altro genere, come L’Oggetto, di CATERINA, moglie di Nicodemo.
©AD Web Solution All Right Reserved. | Privacy Policy